Il fegato alla Veneziana fa parte delle molte ricette tipiche della tradizione gastronomica veneta. Tra i vari piatti tipici, questo è sicuramente uno dei più conosciuti in tutto il mondo per il suo sapore inconfondibile e particolare che accosta il sapore deciso del fegato all'aroma della cipolla. Sembra che il nome del fegato derivi dalla antica ricetta del fegato "ficatum", preparata dai Romani con il fegato ed i fichi.
Ingredienti e dosi per 4 persone 400 g di fegato di vitello a fette sottili 3 cipolle bianche di 100 g ciascuna 2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine 2 dita di vino bianco secco
■ Preparazione Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatele appassire a fuoco lento in una padella con olio e burro, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo.
|